Share

3 -LA PERCEZIONE

3  La percezione

Avvertiamo ciò che sta fuori di noi con i 5 sensi. Ognuno, in maniera mai perfettamente identica ad altri, riconosce ed interpreta.

Dentro di noi percepiamo gli stati d’animo, quelli che ci motivano. Al­cuni ci spingono all’azione, altri ci bloccano: produciamo rappresentazioni interne, raffiguriamo mentalmente i fatti che ci accadono.

A tutto cerchiamo di dare un significato, che influenzerà il comportamento e i rapporti sociali, che influirà sulla nostra salute fisica e psichica.

In altre parole, la percezione è una continua, complessa interpretazione della realtà, delle cose e persone che ci stanno intorno, che poi determinerà il nostro benessere o il nostro malessere.

Noi giudichiamo i comportamenti degli altri, diamo interpretazioni e giudizi confrontandoli con le nostre aspettative, facendoci influenzare dal nostro stato d’animo. Gli atti di giudizio poi ci fanno reagire con simpatia o antipatia, ci fanno provare il desiderio di entrare in contatto con l’altro, o di evitarlo: generano attrazione o ostilità. Da tutto questo dipende l’accettare e l’essere accettati dagli altri.

Si può capire quindi l’importanza di ciò che offre questo Volumetto: capire come funziona la percezione­, imparare ad utilizzare ciò che sappiamo per vincere i condizionamenti che giorno dopo giorno, ora dopo ora arrivano dal mondo esterno, da chi è capace di alterare anche la percezione dei nostri desideri.

 

The perception

We feel what is outside of us with the 5 senses. Each one, in a way never perfectly identical to others, recognizes and interprets.
Within us we perceive moods, those that motivate us. Some push us to action, others stop us: we produce internal representations; mentally depict the events that happen to us.
To all we try to give a meaning, it will affect the behaviour and social relationships that affect our physical and mental health.
In other words, perception is a continuous, complex interpretation of reality, of things and people that are around us, which then determine our health or our malaise.
We judge the behaviour of others; we give interpretations and judgments by comparing them with our expectations, making influence on our state of mind. Acts of judgment and make us react with sympathy or antipathy, make us feel the desire to get in touch with each other, or to avoid it: generate attraction or hostility. From all this depends on the accepting and being accepted by others.
One can therefore understand the importance of what we offer this little book: understand how the perception, learn to use what we know to overcome the conditioning that day after day, hour after hour coming from the outside world, who is also capable of altering the perception of our desires.

 

 

 

 

 

 

You may also like...