Oggi più che mai, è molto importante identificare le cause dei comportamenti aggressivi, nella speranza che alla conoscenza segua il rimedio.
Bisogna mettere in primo piano, l’idea che vi sia un sistema di aggressione intraspecifico, cioè tra individui della stessa specie, che è attivabile in vario modo e che può consentirci di superare gli ostacoli che incontriamo, di dominare una data situazione o altre persone non perdendo la nostra caratteristica di essere UMANO.
La parola aggressione si può pensarla nel senso di assalire, o può essere intesa come far fronte ad una sfida. In questo secondo caso siamo vicini alla parola affrontare. Potremmo così dire che si aggredisce una difficoltà, e si affronta un compito.
In ogni caso si tratta di far valere i propri desideri su certe resistenze, di superare con forza un ostacolo usando la lotta o comportamenti minacciosi, ma non è unicamente un’interazione con un avversario che deve essere assoggettato, scacciato o ucciso.
L’aggressività può essere causata da qualcosa che viene dall’esterno, o da processi che si svolgono nel nostro organismo.
E’ necessario chiarire e ampliare questi temi, perchè, i fenomeni aggressivi della società di massa turbano in misura sempre maggiore la nostra pacifica convivenza. Nella seconda parte del Volumetto si approfondiscono anche la basi fisiologiche dell’aggressività, che sono il presupposto per la comprensione di quella spinta incontrollabile che, diventata un disturbo di comportamento, minaccia l’esistenza di chi la mette in atto e di chi la riceve.
19 Aggressiveness
Today more than ever, it is very important to identify the causes of aggressive behaviour, in the hope that the knowledge to follow the remedy.
You have to put in the foreground, the idea that there is a intraspecific aggression system, that is, between individuals of the same species, which can be activated in various ways and that can enable us to overcome the obstacles we encounter, to dominate a given situation or other people not losing our characteristic of being HUMAN.
The word aggression in the sense you can think of attacking, or can be understood as to face a challenge. In the latter case we are close to the word face. We might as well say that it attacks a difficulty, and you deal with a task.
In any case it is to enforce their wishes on certain elements, to overcome an obstacle strongly using the fight or threatening behaviour, but it is not only an interaction with an opponent who should be subject, banished or killed.
Aggression may be caused by something that comes from outside, or by processes that take place in our bodies.
It’s necessary to clarify and expand these issues, because, aggressive phenomena of mass society increasingly disturb our peaceful coexistence. In the second part of the book they will also deepen their aggressiveness physiological basis, which are the prerequisite for understanding the boost that uncontrollably, become a disorder of behaviour, threatening the existence of the person who implements and who receives it.